Interessantissima serata al Grand Hotel di Rimini. Ospite e relatore il Prof. Alessandro Giovanardi, notissimo critico d’arte e giornalista della nostra città. Il tema della relazione è stato : “Conversazioni sacre. Parola e silenzio in Giovanni Bellini e nei Belliniani di Romagna”
Tanto l’interesse suscitato nei soci e tante le domande sulla bella relazione.
Alessandro Giovanardi
è docente di Arte Sacra e di Iconografia e Iconologia all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini e collabora con l’Accademia di Belle Arti di Rimini e l’ISSR di Monte Berico a Vicenza. Laureato in Filosofia all’Università di Bologna ha ottenuto il master (in Estetica) e il dottorato (in Scienze Filosofiche/Scienze del Testo) all’Università di Siena. Da tempo s’interessa al rapporto tra pittura e fonti filosofiche, religiose e letterarie dall’iconografia bizantina all’età contemporanea. Per il III e il IV volume della Storia della Chiesa di Rimini ha redatto i saggi dedicati alla pittura del Trecento (2011) e del Settecento (2013). Ha curato le mostre Lo Specchio del Mistero. L’icona russa tra XVIII e XX secolo (Rimini, 2008), La Natura e la Grazia (Cesena, 2012), Il Visibile Narrare (Cesena, 2013-14). Sul versante filosofico e letterario ha scritto i saggi «Pietas» e bellezza. L’arte sacra in Cristina Campo (Roma, 2007) e John Lindsay Opie. Estetica simbolica ed esperienza del Sacro (Roma, 2011). Recentemente ha curato gli scritti di John Lindsay Opie Nel mondo delle icone. Dall’India a Bisanzio (Jaca Book, Milano, 2014). Fa parte della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio del Comune di Rimini.