Lunedì 13 Gennaio 2020 – Service Spreco Alimentare

Home  /  I nostri service  /  Lunedì 13 Gennaio 2020 – Service Spreco Alimentare

Il giorno 13 gennaio scorso ha avuto inizio il ciclo di incontri dedicato allo “Spreco Alimentare ed ai corretti stili di vita”, svolto anche quest’anno presso l ‘Istituto Comprensivo Centro Storico di Rimini, grazie alla disponibilità e collaborazione del Dirigente scolastico dott.ssa Lorella Camporesi e della Vicaria dott.ssa Nadia Di Matteo.

Il dott. Maurizio Grossi, insieme al Presidente dott. Andreini e al dott. Roberto Muccini , hanno dato il via al service per l ‘annata in corso.
Alla lezione, tenuta appunto dal dott. Maurizio Grossi presso l’aula magna delle scuole Panzini, hanno partecipato le classi quinte delle scuole primarie Toti e Griffa, per un totale di 77 alunni.
L’incontro è stato interessante ed animato, grazie alle numerose notizie fornite ai bambini sullo spreco alimentare e con le tante curiose domande da parte dell’interessato pubblico composto da alunni ed insegnanti. Di particolare interesse anche le informazioni e le regole divulgate dal dott. Grossi sui corretti stili di vita, senz’altro collegati ad una sana ed equilibrata alimentazione.
Fra gli argomenti trattati: le cause dello spreco degli alimenti (in sede di produzione, conservazione, trasporto e consumo), lo spreco di risorse energetiche che è conseguenza dello spreco alimentare, l’impatto negativo sul territorio dovuto ad una eccessiva e non ponderata produzione di materie prime, la riscoperta delle tradizionali ricette per il recupero dei c.d. avanzi ed , infine, su tutti, un dato impressionante: nel mondo sprechiamo un terzo degli alimenti prodotti ogni anno, con cui si potrebbero sfamare per 4 volte le persone senza cibo del pianeta, circa 150 kg pro capite di spreco all’anno !
Al termine della lezione, il nostro Club ha lanciato la proposta di un concorso di idee, cui le classi potranno partecipare con uno o più elaborati (disegni, testi, drammatizzazioni) a testimonianza di come si potrà portare avanti la lotta allo spreco alimentare nella vita quotidiana. Gli elaborati, presentati entro il 30 marzo 2020, saranno giudicati da una giuria individuata fra i soci del Rotary Club Rimini, con l’assegnazione alle due classi vincitrici di premi consistenti in buoni per acquisto cancelleria.
Il progetto si concluderà il giorno 2 febbraio 2020 con la lezione per le classi quinte delle scuole De Amicis e Ferrari con la partecipazione di 80 alunni.
Anche quest’ anno il Rotary Club Rimini donerà a ciascun alunno partecipante al progetto, una copia dell’opuscolo sull Spreco Alimentare edito a cura del Distretto Rotary 2072, appositamente messo in ristampa .