Ecco gli appuntamenti del Rotary Club Rimini del mese di luglio 2022
Giovedì 7 luglio 2022:
Riunione: 01/3333: Caminetto con consorti
Darsena di Rimini – Via Ortigara, 80 – Rimini
I soci del Rotary Club Rimini si incontrano alla darsena di Rimini per un caminetto con “Grigliata della tradizione dei pescatori” per incominciare il nuovo A.R. insieme. Sarà presentata la squadra del Consiglio Direttivo 2022/2023, le Commissioni e sarà la prima occasione per condividere come agire tutti insieme all’insegna di “Imagine Rotary”.
Giovedì 14 luglio 2022
Riunione: 02/3334 – CONVIVIALE CON CONSORTI ED OSPITI
GRAND HOTEL RIMINI – SPIAGGIA
La spiaggia del Grand Hotel, cuore del lido di Rimini, sarà come da nostra tradizione lo scenario ideale per ospitare uno dei più importanti eventi dell’estate riminese: “la Festa del Mare del Rotary Club Rimini”. Quest’anno sarà arrichita dalla gradita visita dei Soci del Rotary Club Bologna.
Giovedì 21 luglio 2022:
Riunione 03/3335 – CONVIVIALE CON CONSORTI ED OSPITI
Osteria Tiresia – Via XX Settembre 1870, Rimini
I soci del Club, loro consorti e amici, si incontrano nel cuore di Rimini, nel giardino dell’osteria Tiresia, per una cena romagnola all’insegna dell’amicizia e dei principi Rotariani.
Giovedì 28 luglio 2022:
Il MEETING del 2022
Riunione 04/3336 – CONVIVIALE CON CONSORTI ED OSPITI
Il Presidente della Fondazione “Meeting per l’amicizia tra i popoli” Bernhard Scholz e la professoressa Emilia Guarnieri Smurro presentano ai soci del Rotary Club Rimini la nuova edizione del Meeting 2022.
———
Per esigenze organizzative siete pregati di comunicare con congruo anticipo la Vostra presenza e quella di eventuali ospiti attraverso la piattaforma on-line “Club Communicator” cliccando il sottostante link “Presenze”. In alternativa è possibile rivolgersi al Prefetto ANDREA SERRAU (333.3711448), ovvero inviare una e-mail a prefetto@rotaryrimini.org
Per segnalare eventuali intolleranze alimentari rivolgersi al Prefetto ANDREA SERRAU (333.3711448), ovvero inviare una e-mail a prefetto@rotaryrimini.org
Ricordiamo che le iniziative sopra indicate dovranno svolgersi in ottemperanza alle disposizioni legislative e normative vigenti relative al “Green Pass” e a quanto attiene l’emergenza pandemica per la diffusuione del COVID 19.
N.B.: Per ragioni amministrative i soci di altri Clubs in visita dovranno versare il costo della conviviale direttamente al Prefetto che rilascerà la cartolina/ricevuta da consegnare al club di appartenenza.