Giovedì 27 Febbraio 2025 – I rifiuti da problema a risorsa

Home  /  Archivio  /  Giovedì 27 Febbraio 2025 – I rifiuti da problema a risorsa

La riunione conviviale del Rotary Club Rimini, svoltasi lo scorso giovedì 27 febbraio presso il Grand Hotel di Rimini, si è aperta con la spillatura del nuovo socio, l’Ing. Marco Carniello, classe 1977, Chief Business Officier del Gruppo IEG, di cui fa parte la Fiera di Rimini.

La serata è stata dedicata all’attualissimo tema della gestione dei rifiuti ed ha avuto come relatore il Dott. Andrea Ramonda, Amministratore Delegato di HERAmbiente, la società del Gruppo HERA che si occupa della gestione dei rifiuti.

Ramonda ha aperto il suo intervento parlando delle origini di HERA: le diverse società municipalizzate della Romagna e di parte dell’Emilia che, nel 2002, si sono unite per fare sinergia ed affrontare le sfide che il futuro faceva allora intravedere nel campo della gestione delle risorse idriche, dell’energia ed in materia di trattamento dei rifiuti. Ha poi ricordato che oggi HERA è una public company ad azionariato diffuso con 111 Comuni che detengono il 45,8% dele azioni, ma con governance lontana dalla gestione politica ed improntata a logiche di efficientamento dei servizi e valorizzazioni delle quotazioni in borsa delle azioni.

La relazione di Andrea Ramonda è proseguita poi focalizzandosi sul tema dei rifiuti, offrendo un’ampia panoramica sulle attività della loro gestione e valorizzazione, illustrando come le moderne tecnologie e strategie di economia circolare possano trasformare gli scarti in materiali riutilizzabili e in fonti di energia.

Nel corso del suo intervento, Ramonda ha evidenziando le innovazioni messe in campo da HERAmbiente per migliorare la sostenibilità ambientale e l’efficienza del trattamento dei rifiuti; strategie che hanno portato l’azienda ad essere un player di livello europeo sia in termini di numero di impianti e volumi gestiti, sia per quanto concerne le capacità innovative dei processi.

Ramonda ha poi sottolineato l’importanza di creare una cultura sulla gestione dei rifiuti, iniziando dalle scuole, dove il Gruppo HERA si rende sempre disponibile ad organizzare incontri per sensibilizzare i ragazzi sulla tutela dell’ambiente e come fare per dare ciascuno il proprio contributo.

L’incontro ha offerto spunti di grande interesse e l’approfondimento di tematiche cruciali per la sostenibilità hanno reso la serata un momento di crescita e condivisione per tutti i soci del Rotary Club Rimini.