Sabato 29 Marzo 2025 – Il trapianto d’organo: il punto di vista del chirurgo Etica e tecnica

Home  /  Archivio  /  Sabato 29 Marzo 2025 – Il trapianto d’organo: il punto di vista del chirurgo Etica e tecnica

Si è svolto sabato pomeriggio 30 marzo 2025 presso il Palazzo Buonadrata di Rimini l’incontro dal titolo “Il trapianto d’organo: il punto di vista del chirurgo. Etica e tecnica”, organizzato dal Rotary Club Rimini Riviera, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ed in interclub con il Rotary Club Rimini e il Rotary Club Riccione Perla Verde.

L’evento ha registrato una grande affluenza di pubblico, a conferma dell’importanza del tema trattato e dell’alto profilo dei relatori.

Ospite d’onore dell’evento è stato il Professor Matteo Ravaioli, illustre chirurgo specializzato in trapianti d’organo, che ha condiviso con i presenti la propria esperienza professionale e scientifica.

Nel corso del suo intervento, il Prof. Ravaioli ha illustrato i progressi compiuti nella chirurgia dei trapianti, soffermandosi sugli aspetti tecnici e sulle sfide etiche e mediche legate a questa disciplina.

L’evento si è concluso con un momento conviviale presso il Ristorante Quarto Piano di Rimini.

La serata ha visto anche un toccante intervento di due amiche riminesi, che hanno raccontato la loro esperienza riguardante una donazione di organi in vita.

La testimonianza ha emozionato i presenti, mettendo in luce l’importanza di un gesto di grande altruismo e umanità.

Al termine dell’intervento, è stata conferita alla donante il Paul Harris Fellow (PHF), massima onorificenza del Rotary International, come riconoscimento per il suo straordinario comportamento.

L’evento ha offerto ai partecipanti un’importante occasione di riflessione, evidenziando come la donazione di organi rappresenti un gesto di solidarietà essenziale per salvare vite umane e migliorare la qualità della vita di molti pazienti.